SANTORINI, LISOLA DEI TRAMONTI PIU' BELLI DEL MONDO

Si dice che Santorini sia l'isola più bella e con i tramonti più belli del mondo.

Dopo aver trascorso una settimana con mio marito e con la nostra piccola Scheryl, non posso che confermare quanto si dica: l'isola è meravigliosa, unica nel suo genere e i suoi tramonti sono davvero stupendi.

Tuttavia, qualora deciderete di visitarla durante un viaggio in crociera in estate con migliaia di turisti riversi per le vie dell'isola, non ricorderete certo Santorini come una delle destinazioni più romantiche, nè tantomeno riuscirete ad assistere ai suoi tramonti.

Inoltre, se volete fare una vacanza balneare, Santorini non è proprio l'ideale perchè le sue spiagge sono prevalentemente di origine vulcanica fatta eccezione per la Red Beach e la White beach.

 

Il mio consiglio: prendetevi almeno 5 giorni magari in bassa stagione, da fine settembre a fine ottobre o da fine marzo a fine maggio. Non pensate che siano troppi giorni perchè la settimana a noi è volata tra le visite ai villaggi, le lunghe passeggiate lungo le scogliere. le sessioni fotografiche e le escursioni.

Per raggiungere Santorini abbiamo volato con la Aegen Airlines, ottima compagnia di bandiera greca, puntuale e con un ottimo servizio a bordo. Anche con la nostra piccola cagnolina le hostess sono state molto gentili.

Tuttavia, in alta stagione ci sono voli charter come Neos airlines, mentre durante tutto l'anno quelli della compagnia low cost Easy jet.

Per quanto riguarda la ricettività turistica Santorini offre centinaia di resort tutti a picco sulla caldera con splendide viste, tanti dei quali sono ricavati nelle rocce. Molti alberghi sono dotati di piscina a sfioro panoramica e di jacuzzi riscaldate. In particolare il villaggio di Oia è famoso per i suoi alberghi lusssuosi e appartamenti scavati nella roccia per sposi in viaggio di nozze. Non mancheranno occasioni per assistere a matrimoni celebrati su terrazze panoramiche e servizi fotografici in giro per i villaggi: a Santorini sembra essere un "must" soprattutto tra i cinesi e giapponesi.

Per muoversi nell'isola in alta stagione noleggiate un quad e non l'auto, altrimenti rischierete di restare intrappolati nel traffico. Fuori stagione, invece, affidatevi come abbiamo fatto noi, a una delle locali compagnie di noleggio auto e risparmierete non poco.

 

Cosa vedere a Santorini

 Santorini è un continuo saliscendi di gradini che sapranno mettervi a dura prova ripagandovi con splendidi scorci e viste mozzafiato. La vista sulla caldera e le isole minori è davvero notevole e l'isola è ricca di punti panoramici che sono la perfetta location per ammirare il tramonto. E' davvero emozionante e suggestivo e merita davvero di essere visto almeno una volta nella vita.

Ed ora vi suggerisco i luoghi principali da vedere assolutamente.

Il villaggio di OIA sembra uscito da una cartolina. Con le sue casette color pastello, le campane delle chiese, i mulini a vento, le viuzze acciotolate: è la vera essenza di Santorini.

Qui ogni sera centinaia di turisti si danno appuntamento per ammirare ed immortalare il tramonto più famoso del mondo, uno spettacolo che tutti osservano nel silenzio più assoluto, prima che il sole si getti nel mare.

IMEROVIGLI è un piccolo villaggio nella parte più alta di Santorini. E' raggiungibile con una camminata di qualche chilometro dalla vicina Firostefani ed è famoso per il promontorio di Skaros dal quale si gode di una vista incredibile sulla caldera.

THIRA è la capitale dell'isola ed è molto caotica rispetto la vicina Firostefani. E' ricca di ristoranti, negozi, gallerie d'arte, alberghi e locande e brulica di gente ad ogni ora. 

 VIsitate sull'altro versante dell'isola la Red Beach, spiaggia incastonata tra imponenti scogliere rosse. Potrete fare snorkeling o semplicemente rilassarvi sotto un ombrellone.

Se ne avete tempo, visitate la piccola isola Thirasia o l'arcipelago delle isole di Kameni, con le sue rocce laviche, le fumarole e le "piscine" di acqua calda. Per finire prenotate un'escursione in katamarano intorno all'isola con pranzo a bordo, organizzata dalle agenzie locali presenti nei villaggi.

Girovagando per l'isola non potrete non far caso ai cani randagi. Non abbiate paura; sono buoni e non disturbano. Io passeggiavo con la piccola Scheryl in braccio e nessun cane mi ha mai infastidito. Devo dire che la mia cagnolina ha suscitato molta curiosità, ma anche simpatia tra gli isolani, non abituati a vedere turisti con amici a 4 zampe al seguito.

Quindi cosa aspettate! Non perdete tempo! Non appena avete la possibilità acquistate i biglietti aerei e partite alla volta di quest'isola magica. Lasciatevi coccolare dal caldo dei raggi del sole, dall'ospitalità dei suoi abitanti, dalle innumerevoli viste a perdita d'occhio, dalle bouganville e dal bianco acceccante delle sue case e fatevi rapire dai suoi drammatici e infuocati tramonti unici al mondo!!

VEDI LA GALLERY